indizi ppt prima paginaSETTIMANA PROVINCIALE DELL’APPRENDIMENTO

Presentazione INDIZI SUL CORPO 29 Novembre PDF

In vista della presentazione del 29 Novembre 2017
ore 18.00 Sala delle colonne
LICEO ARTISTICO GAETANO CHIERICI

PROGETTO INDIZI SUL CORPO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto di Matteo Bonacini 5E


“L’essere come ritmo dei corpi – i corpi come ritmo dell’essere. Il pensiero-in-corpo è ritmico, è spaziamento, battuta che dà il tempo della danza, il passo del mondo.”
J.L. Nancy, Corpus, Cronopio, Napoli 1995, pag. 94

ITINERARIO FILOSOFICO

Wittgenstein ha toccato i limiti del logos, i confini ultimi della logica dell’essere, affermando: “I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”.
Molte riflessioni ha aperto questa proposizione di Wittgenstein e sicuramente darà ancora molto da pensare. Sempre Wittgenstein dice: “Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere”.
Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere, ma questo può metterci in ascolto  di altri mondi, prospettive e contesti. Là dove la parola fatica ad esprimere un’idea è perché non ha ancora trovato la sua esattezza, ma solo il suo limite.
Attraverso la danza, il progetto Indizi sul corpo ha  tentato di creare l’occasione per i nostri studenti di incontrare altre forme espressive e altri percorsi interdisciplinari che mettono al centro il corpo. …continua


DOCUMENTAZIONE

img_8355 1 23 marzo

Questo slideshow richiede JavaScript.


www.filosofiascuola.me

PERCORSI INTERDISCIPLINARI

a.s. 2015/16

Progetto Indizi sul corpo  2015-2016

DISCIPLINE PLASTICO SCULTOREE

Prendere la parola
prof. Marco Turlini

CERAMICA

“Donna: visioni al femminile”
Prof.ssa Daniela Santachiara

OREFICERIA
prof. Mattioli
https://filosofiascuola.me/2017/01/02/progetto-indizi-sul-corpo-4d/

FIGURATIVO
prof. Matteo Pagani

https://www.youtube.com/watch?v=UqSXuRyISUE


Esempio di una scheda PROGETTO:
a.s. 2015/16

Il corpo e la differenza di genere
Classi coinvolte: 5 A – 5 B – 5 F – 4H – 4 B

Docenti coinvolti: Tiziana Salsi – Rita Tedeschi – Mariella Pimpini – Sara Bonilauri – Daniela Santachiara – Mariateresa Caprara – Leda Sighinolfi – Marco Malaguti – Claudio Apparuti – Lorenza Bigi – Marco Malaguti – Marco Turlini

4 B Discipline coinvolte: Filosofia – Italiano – laboratorio Moda
4 H Discipline coinvolte: Storia dell’arte – Filosofia – Laboratorio Scultura
5 A Discipline coinvolte: Filosofia – Storia dell’arte – Matematica
5 B Discipline coinvolte: Filosofia – Storia dell’arte – Italiano – laboratorio e progettazione ceramica – storia
PROGETTO INTERDISCIPLINARE tema IL FEMMINILE NEGATO


LABORATORI E SPETTACOLO
2015/16

Spettacolo “Uscite di sicurezza” 

Danza contemporanea
23 Aprile 2016

“Uscite di sicurezza” del coreografo Enrico Morelli e Michele Merola MMcompany con i laboratori realizzati dalla coreografa Giovanna Venturini e Cinzia Beneventi per sette classi del Liceo Artistico Gaetano Chierici di Reggio Emilia. Spettacolo che ha superato per intensità e qualità le aspettative dei nostri studenti. Complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze della scuola di perfezionamento: Agora Coaching Project .

USCITE DI SICUREZZA.jpeg


a.s. 2016/17

Progetto Indizi sul corpo 2016-2017

Indizi sul corpo
Classi terze – quarte e quinte
Docenti Prof.ssa  M. Pranzitelli – Prof.ssa  Lucilla Sinibaldi – Prof. Matteo Pagani – Prof.ssa Vincenza Ferrari – Prof.ssa Savina Lombardo – prof. Luca Crotti – prof. Mattioli 

Link alla documentazione:
1 – Mostra del 13 Maggio segui il link
2 – IL FUOCO segui il link
3 – Laboratorio “Cigni” segui il link
4 – 58 Indizi sul corpo J.L.Nancy segui il lnk
5 – Le ROTAZIONI segui il link
6 – Arte e filosofia: il corpo segui il link
7 – Documentazione della visita in Fonderia39 realizzata dalla classe 4E segui il link
8 – Antropomorfizzazione segui il link


CLASSI TERZE

Laboratorio e spettacolo “I cigni”
a.s. 2016/17
Aprile
Sala delle colonne

cigni.jpeg

Un esempio dei laboratori


A.S. 2017/18

Progetto Indizi sul corpo 2017-18

27 Novembre 2017
Fonderia39

Docenti coinvolti: prof. Francesco Costabile – prof. Claudio Apparuti – prof. Sergio Di Salvo – prof.ssa Vincenza Ferrari – prof.ssa Jennifer Catagliotti – prof.ssa Maria Rita Gadaleta – prof.ssa Valentina Bersiga – prof.ssa Tiziana Angiolini

CONFERENZA “Logica del corpo”
prof. Enrico Pitozzi
Performance “ANATOMIA”
https://filosofiascuola.me/2017/09/04/logica-del-corpo/


PER DIALOGO SILENZIOSO
Jean Luc Nancy

poesia.jpeg

fonte: Jean-Luc Nancy, Per Dialogo silenzioso in Claudio Gasparotto e Claudio Maria Lerario, Dialogo silenzioso, La Pieve Poligrafica Editore 2016