Imparare a fiorire significa imparare a costruirsi il proprio binario, sentire di avere delle radici solide e allo stesso tempo la libertà di manifestarsi, di esprimere tutto il proprio potenziale. Si parla di fioritura perché ciascuno è un fiore diverso, ciascuno ha tempi diversi per sbocciare, e anziché voler costringere una quercia a diventare unContinua a leggere “Filosofia”
Archivi della categoria:Libri
Sempre connessi di Remedios Zafra
Remedios Zafra “In quest’intreccio la propria stanza connessa come luogo privato costringe a pensare immaginare la nuova sfera pubblica come avviene con le stanze private degli scrittori. La propria stanza online permette di intervenire attribuire un nuovo significato a questa confluenza. Perché, insisto, nella nostra intimità la stanza online innesca possibilità di azione collettiva eContinua a leggere “Sempre connessi di Remedios Zafra”
Filosofia-schermi
Dal Cinema alla rivoluzione digitale di Mauro Carbone “Il corpo è il primo schermo”
Protetto: Tutto insieme: della struzione.
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
SCHEDA LIBRO
COMPITI ESTIVI per le classi terze e per le classi quarte PER I COMPITI ESTIVI LA SCHEDA LIBRO DA COMPILARE LA TROVERETE AL SEGUENTE LINK: VAI ALLA SCHEDA RICEVERETE UNA RISPOSTA SULLA VOSTRA MAIL CON LA SCHEDA COMPILATA IN FORMATO PDF.
CATARSI
Un consiglio di lettura per i miei studenti e per tutti; in questo libro si incontrano le riflessioni di diversi autori sulla parola chiave CATARSI. Le traduzioni dal greco di Anna Cariello mettono in evidenza alcuni passi del Fedone di Platone, della Politica e della Poetica di Aristotele. Gianluca Garelli analizza, citando filosofi come GadamerContinua a leggere “CATARSI”