Modulo 1
Antropologia: che cosa studia e come
(2 link)

  • L’oggetto di studio
  • Il concetto di cultura
  • Antropologia, etnografia, etnologia
  • L’antropologia come scienza
  • Il lavoro dell’antropologo
  • Antropologia e scienze umane
  • Professione antropologo

Modulo 2
Origini e sviluppi dell’antropologia

  • L’antropologia prima degli antropologi
  • Le teorie evoluzionistiche dell’ottocento (link 1)
  • L’antropologia statunitense
  • L’antropologia sociale britannica
  • L’antropologia francese
  • L’antropologia marxista
  • L’antropologia interpretativa: C. Geertz (link)
  • George E. Marcus e James Clifford
  • Marc Augé: surmodernità e non luoghi
  • Etnologia e antropologia in Italia

Modulo 3
Cultura, ambiente e identità

  • Natura e cultura
  • Biologismo e antropologia
  • Il determinismo ambientale
  • Cultura e bisogni
  • Ambiente e tecniche di sopravvivenza
  • L’antropologia psicologica
  • Il rapporto tra individuo e cultura
  • Cultura e personalità
  • Apollineo e Dionisiaco
  • Inculturazione, socializzazione, acculturazione
  • La ricerca sul campo come metodo etnografico
  • Il progetto di ricerca
  • L’osservazione

Modulo 4
SOCIOLOGIA

  • Le origini della sociologia: l’evoluzionismo in sociologia.
  • Positivismo e l’idea della sociologia in Comte.
  • La sociologia scientifica: Durkheim.
  • La critica alla società capitalistica: Marx.
  • Sociologia: cosa studia e come.
  • Che cos’è la società: società e cultura;
  • Il rapporto individuo e società;
  • società trasformazioni sociali e sociologia
  • La sociologia al suo esordio.
  • La sociologia e la massa: Comte, Durkheim e Marx

Autori a cui si fa riferimento durante la trattazione:
Marc Augé, Arjun Appadurai, R. Benedict, Boas, Claude Lévi-Strauss, De Martino, Durkheim, Edward Evans Pritchard, Hannez, Harris, Kroeber, C. Geertz, Linton, Mauss, Malinowski, M. Mead (L’adolescenza in Samoa), Morgan, Tylor

Percorsi di lettura

1 – Nonluoghi  2018 di Marc Augé (Autore), Dominique, Rolland (Traduttore)
2 – L’antropologia del mondo contemporaneo di Marc Augé
3 – Sapiens. I pilastri della civiltà 2021 di Yuval Noah Harari  (Autore), David Vandermeulen (Illustratore)
4 – Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità. di Yuval Noah Harari  (Autore), David Vandermeulen (Illustratore)
5 – La scuola multiculturale. Una critica antropologica di Fabio Dei
6 – Le false libertà – Verso la postglobalizzazione di Stefano De Matteis

Scienze Umane Rai Scuola link
Link alla pagina di Antropologia dei mondi contemporanei