LETTURE CONSIGLIATE DI FILOSOFIA
per tutte le classi quarte
Obbligatorio almeno la lettura di due libri a scelta e fare la scheda libro seguendo il format: scheda Libro
Per settembre è obbligatorio per il progetto “Adotta una conferenza” partecipare al Festival della filosofia di Modena – Esposizione alla classe della conferenza “adottata”.
LIBRI CONSIGLIATI
EMANUELE COCCIA
(link alla Biografia)
- La vita sensibile delle immagini.
- La vita delle piante. Metafisica della mescolanza.
- Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità
LEONARDO CAFFO
(link alla Biografia)
- Quattro capanne o della semplicità
- La vita di ogni giorno. Cinque lezioni di filosofia per imparare a stare al mondo
- Fragile umanità. Il postumano contemporaneo
- Essere giovani
CLASSICI
NIETZSCHE
L ‘Anticristo (saggio)
Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali
Ecce Homo
La gaia scienza
SCHOPENHAUER
L’arte di essere felici
Il mondo come volontà e rappresentazione
MARX
Manoscritti Economico filosofici del 1848
Il manifesto del partito comunista
ADRIANA CAVARERO
Il femminile negato
SIMONE DE BEAUVOIR
Il secondo sesso
FREUD
- Freud, Introduzione alla psicoanalisi
- Freud, Psicopatologia della vita quotidiana
- Freud, Cinque conferenze sulla psicoanalisi
- Freud, Interpretazione dei sogni
- Freud, Casi clinici
SARTRE
L’esistenzialismo è un umanismo
ARENDT
La banalità del male
La vita della mente
Edoardo Boncinelli, Le forme della vita, L’evoluzione e l’origine dell’uomo.
Una esposizione esauriente e chiara della teoria darwiniana e delle sue applicazioni; uno strumento importante per comprendere l’evoluzione biologica e dissipare molte polemiche del nostro tempo prive di spessore culturale.
Vita di Edoardo Boncinelli – Bollati Boringhieri
Recensione link