13 Maggio 2017
Fonderia39 – Aterballetto (fondazione nazionale della danza)

img_1075-1
img_1076

“Il nostro corpo è innanzitutto una serie di percezioni in atto”
“Non esistono corpi in assoluto: nel flusso intracorporeo (nel corpo vivente), tutto prende forma come percezione e attraverso di essa, non prima e non dopo. Il vivente è in ciò che percepisce. Quanto chiamiamo sogno è la forma più incandescente di questo flusso.”
E. Coccia

IMG_1177

Mostra degli schizzi degli studenti del Liceo Artistico Gaetano Chierici Classi 4D e 4F

“….e che non ci resti che il corpus dell’ anatomia, della biologia o della meccanica. Ma perfino questo, anzi proprio questo vuol dire: qui, il mondo dei corpi, la mondialità del corpo, e là, discorso interrotto, l’incorporeo, il senso di cui non si possono più decifrare l’ orientamento, l’entrata e l’ uscita. Questa è ormai la condizione del senso: senza entrata nè uscita, lo spaziamento, i corpi. Di ciò che non si può dire, è bene non smettere di parlare. Non si deve smettere di spingere la parola, la lingua e il discorso contro questo corpo dal contatto incerto, intermittente, che si sottrae continuamente e che tuttavia insiste.”
(Jean Luc Nancy, Corpus, p.51)

img_1077-1

 


Un po’ di storia del progetto: vai alla pagina durante gli esercizi di schizzi in movimento e della prima visita in Fonderia39