La differenza di partire da sé
classe 5B a.s. 2016/17

Visione del film: Vogliamo anche le rose, della regista Alina Marazzi, 2007 (alcune scene tratte dal film)


Il film analizza la nascita e gli sviluppi del movimento femminista nell’Italia degli anni ’70, attraverso i diari e le vicende intime di tre donne cresciute in ambienti sociali e culturali diversi fra loro. La narrazione, realizzata attraverso tre voci narranti che rappresentano le scrittrici dei diari, è inframezzata da riprese e interviste che mostrano lo sviluppo di una nuova coscienza in quegli anni: i cortei, il dibattito sull’aborto, il divorzio, i rapporti di coppia, il lavoro della donna, la sessualità femminile vissuta in maniera totalmente nuova, le riunioni femministe. La pellicola mette anche in risalto come il modello stesso della donna sia cambiato nel corso degli anni.”

Filosofia della differenza vede come relatrice  Monia Andreani, docente presso l’Università degli Studi di Urbino e presso l’Università per Stranieri di Perugia.

IL SECONDO SESSO

BIBLIOGRAFIA (citata durante la video-lezione)

  • A più voci: filosofia dell’espressione vocale, di Adriana Cavarero
  • Coltivare la differenza. La socializzazione di genere e il contesto multiculturale, di Monia Andreani, Alessandra Vincenti.
  • Differenza e relazione. L’ontologia dell’umano nel pensiero di Judith Butler e Adriana Cavarero
  • Diotima. Il pensiero della differenza sessuale, AA.VV.
  • Fare e disfare il genere, di Judith Butler
  • ll secondo sesso, di Simone de Beauvoir
  • Non credere di avere dei diritti, Libreria delle donne di Milano (a cura di)
  • Nonostante Platone: figure femminili nella filosofia antica, di Adriana Cavarero
  • Questo sesso che non è un sesso, di Luce Irigaray
  • Sputiamo su Hegel, di Carla Lonzi

SCHEDA VIDEO

Autore: Monia Andreani
Titolo: Ep5 Filosofia della differenza
Data Pubblicazione: 09/03/2016
Durata: 33:26

LINK UTILI

https://www.youtube.com/channel/UCrdFxzB1akg8J8URp9WQvvw

GRUPPI DI STUDIO 

gruppi

Libro:     Il Secondo Sesso             
Autore:    Simon De Beauvoir

Libro:        La banalità del male
Autore:     Hannah Arendt
Libro: La sapienza di partire da sè.
Autore: Adriana Cavarero

LEZIONE SULLA LEGISLAZIONE sulle donne

Legislazione Donna (PPT)

Prof. ssa Mariella Pimpini e prof. Rota



Pagina per approfondire: J. P. Sartre e Simone de Beauvoir