Dal Cinema alla rivoluzione digitale di Mauro Carbone “Il corpo è il primo schermo”
Archivi dei tag:Libri
La vita delle piante
“Tutto è in tutto. Questa mescolanza fa del mondo e dello spazio la realtà di una trasmissibilità di una traducibilità universale delle forme. Ma ciò che chiamiamo trasmissione è solo l’eco di questa inerenza reciproca di ogni cosa in ogni altra cosa: il mondo è un contagio perpetuo. Tutto è in tutto, perché nel mondoContinua a leggere “La vita delle piante”
La banalità del male
di Hannah Arendt Relazione della prof.ssa Ilaria Possenti per approfondire: E’ in questo senso che nelle pagine di Se questo è un uomo Primo Levi ringrazia Lorenzo, operaio civile ad Auschwitz: Lorenzo è infatti colui che ha continuato a guardare il prigioniero del campo come si guarda una persona, e non una cosa, permettendo all’altroContinua a leggere “La banalità del male”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione Arthur Schopenhauer Casa editrice: Newton Compton Editor Prima edizione 1819 Nell’opera “Il mondo come volontà e rappresentazione”, il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer espone il suo pensiero riguardo alla vita, la quale non è altro che un’eterna sofferenza. Il punto di partenza della sua filosofia è la distinzione attuata giàContinua a leggere “Il mondo come volontà e rappresentazione”
Memorie d’una ragazza perbene
Memorie d’una ragazza perbene Simone de Beauvoir Einaudi 1958 Questa autobiografia scritta dalla filosofa Simone de Beauvoir, ci permette di scoprire come si è evoluta la sua forte personalità ripercorrendo la sua vita fin dall’infanzia. La storia, essendo narrata dalla protagonista, assume un carattere intimo e profondo, in particolar modo nei racconti dell’infanzia che occupanoContinua a leggere “Memorie d’una ragazza perbene”
AL DI LA’ DEL BENE E DEL MALE
AL DI LA’ DEL BENE E DEL MALE Fredrich Nietzsche Adelphi edizioni 1886 Al di là del bene e del male, ovvero al di là della morale, della religione, della filosofia sistematica. Come ogni libro di Nietzsche, anche Al di là del bene e del male è disseminato di aforismi nei quali traspare la genialitàContinua a leggere “AL DI LA’ DEL BENE E DEL MALE”