Discovering Freud – A spasso con FREUD – Descobrindo Freud
Questo progetto ha previsto la collaborazione delle due scuole favorendo un’attività di studio di un itinerario filosofico sulla figura di Freud.
Gli studenti sono stati suddivisi in gruppi di studio con la presenza di entrambe le nazionalità. Attraverso una visita virtuale al Museo della casa udi Freud a Londra, hanno iniziato a studiare la sua vita e le sue opere.
Come materiali, oltre ai manuali, hanno utilizzato le pagine del blog SU FREUD , filmografia, sitografia, bibliografia, serie TV ecc.per proporre un percorso possibile di approfondimento di alcune tematiche.
L’occasione di mettere in dialogo gli studenti della scuola del Portogallo e la classe 4 E (oggi 5E) del Liceo Chierici cerca di unire all’aspetto filosofico temi di attualità e interdisciplinari in una prospettiva Europea. Gli studenti hanno collaborato per produrre un oggetto (presentazione – video ecc.) che mostri il loro percorso di studi su Freud e che possa risultare un utile strumento di approfondimento condiviso e per favorire una riflessioni anche sul presente
This project is focused on the collaboration of the two schools by promoting the study of a philosophical itinerary on the figure of Freud.
By using a virtual visit to the Freud House Museum in London the students will be divided into study groups with the presence of both nationalities.
We will use the pages of the (SU FREUD – link) blog to propose a possible route to visit the museum and to explore some issues.
The opportunity of getting the students of the Portuguese school and the class 4 E of the Liceo Chierici into a dialogue seeks to combine the philosophical aspect of the current and interdisciplinary themes in a European perspective.
Starting from the biography the students will be offered different types of materials and documents: filmography, sitography, bibliography, TV series, etc.
The students * will collaborate to produce an artefact (presentation – video etc.) that shows their path of studies on Freud and that can be a useful tool for sharing their study and encouraging a reflection on the present as we are.
https://www.cinematographe.it/focus-serie/serie-tv-da-vedere-simili-a-freud/
Documentario su Netflix
https://www.netflix.com/title/80186252
Serie TV
https://www.cinematographe.it/focus-serie/serie-tv-da-vedere-simili-a-freud/
FILMOGRAFIA






14 ottobre 2021
Prof.ssa Tiziana Angiolini
12.10 collegamento con l’Agrupamento de Escolas de Montemor-o-Novo O-Moro
La filosofia di Freud interpretata attraverso una lettura ragionata di alcuni studenti delle 5E
(collegamento con la docente della scuola di Montemor e alcuni studenti portoghesi)
La docente referente Mariarosaria Pranzitelli racconta brevemente il progetto e le future mobilità
Grazie Maria Rosária, è stato un momento fantastico.
"Mi piace"Piace a 1 persona