#social network
1.Educare ai social network: in questo caso, l’attenzione è posta sui social network come oggetto d’apprendimento nell’ottica di promuovere nel soggetto capacità critiche di uso consapevole e creativo.
2.Apprendere con i social network: in questo caso, l’interesse cade sull’individuazione delle potenzialità dei social network per l’apprendimento, tenendo conto da un lato delle loro peculiari caratteristiche e dall’altro delle coordinate teorico-pedagogiche utili per identificarle.
3.Formarsi con i social network: ci riferiamo a quelle forme di apprendimento informale che possono generarsi dall’esperienza stessa dei social network e, in particolare, ai potenziali benefici legati all’appartenenza a gruppi informali d’interesse, specie nel campo dello sviluppo professionale e del lifelong learning. 2