Vai al contenuto

Filosofia e scuola

a cura di Mariarosaria Pranzitelli

  • ABOUT
    • About
    • Curriculum
    • Disclaimer
  • INDIZI SUL CORPO
    • Omaggio a Jean-Luc Nancy
    • Progetto INDIZI SUL CORPO
    • Opere in francese di Jean Luc Nancy
    • Biografia e bibliografia di Jean Luc Nancy
    • PUBBLICAZIONE N°1
    • PUBBLICAZIONE N°2
    • Documentazione 2018/19
      • INDIZI SUL CORPO – Pubblicazione N°2
      • Percorsi interdisciplinari 2018/19
      • Relazioni finali 2018/19
    • Documentazione 2017/18
      • EVENTO 13 Aprile 2018
      • Indizi sul corpo e neuroni specchio
      • Laboratorio di fotografia
      • Laboratorio “Carmina Burana”
      • LOGICA DEL CORPO
      • COME APPRENDE UN CORPO?
      • INDIZI SUL CORPO – Pubblicazione N° 1
    • Documentazione 2016/17
      • Incontri in Fonderia39
      • Classe 4F e 4D
      • classi 4F e 4D a.s. 2016/17
      • 13 maggio 2017
    • Documentazione 2015/16
      • 3 Giugno 2015
      • Presentazione 2015
      • Progetto Indizi sul corpo 4H
  • PROGRAMMAZIONI
    • PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
      • Sintesi classi quinte
  • PROGETTI
    • Adotta una conferenza
    • La Filosofia spiegata con le serie tv
    • 2015/16 Progetto Arché
    • La sapienza di partire da sé
    • Filosofia della differenza
    • Luccicanze
    • I miti di Platone
    • I Miti
  • ERASMUS
    • JUPITER ARTLAND Edinburgh
    • Allegory of the Cave
    • REFLECTIVE JOURNAL
    • DAVID HUME – EDINBURGH
    • FREUD
    • Platone
    • The world of work
    • DUBLINO
    • Arte ed esposizione – Dublin
  • Percorsi interdisciplinari

Archivi giornalieri:7 novembre 2016

Feuerbach

Feuerbach La Destra e la Sinistra hegeliane: caratteri generali Feuerbach Per introdurre FEUERBACH: 1 – https://www.youtube.com/watch?v=My3vPH8TP98 2 – https://www.youtube.com/watch?v=hLKQCFY-jVI Letture in classe

Pubblicato daMariarosaria Pranzitelli7 novembre 201612 novembre 2017Pubblicato in: Classi quinteTag:Classi quinteLascia un commento su Feuerbach

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Articoli recenti

  • Filosofia
  • Protetto: Lezione Marx
  • I nomi e le cose
  • Dal video al testo all’ipermedia
  • Corpi tra corpi

Commenti recenti

Lezione: PLATONE | F… su I Miti
Mariarosaria Pranzit… su Filosofia della differenza
Maria Letizia Pelosi su Filosofia della differenza
I nomi e le cose | F… su Wittgenstein
Classe Quarta | Filo… su Scheda percorsi interdisciplin…

Categorie

  • Classi quarte (57)
  • Classi quinte (77)
  • Classi terze (55)
  • DAD (4)
  • indizi sul corpo (44)
  • Libri (46)
  • Mostre ed eventi (5)
  • News (276)
  • Percorsi interdisciplinari (7)
  • Progetti (15)
  • Visite Didattiche (6)
novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Articoli recenti

  • Filosofia
  • Protetto: Lezione Marx
  • I nomi e le cose
  • Dal video al testo all’ipermedia
  • Corpi tra corpi
  • Il corpo e l’immagine
  • Il perturbante di Freud
  • Il male dopo Auschwitz
  • Ascoltare libri
  • Filosofia e letture live

BLOG e RIVISTE

  • ANTINOMIE
  • ART and CITY
  • Blog Schoolstorming
  • Gabriella Giudici
  • Mimesis SCENARI
  • Nelle Pieghe del Corpo
  • POPSOPHIA – blog di Lucrezia Ercoli
  • Rivista di didattica metodi e ricerca
  • Rivista di Filosofia
  • Rivista di Filosofia SPAZIOFILOSOFICO

Filosofia

  • Filosofia antica
  • Filosofia contemporanea
  • Filosofia medioevale
  • Filosofia moderna
  • Gianfranco Marini

Link utili

  • Danza e ricerca
  • Liceo Artistico Gaetano Chierici
  • Lo sguardo . rivista di filosofia
  • RAI EDU FILOSOFIA

Archivi

  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016

Statistiche del blog

  • 82.282 hits
Filosofia e scuola, Blog su WordPress.com.