Progetto INDIZI SUL CORPO

Proposte di percorsi interdisciplinari 2018/19

Il progetto, come ogni anno, propone per le classi del triennio alcune attività che possono favorire la riflessione e l’approfondimento delle tematiche legate al rapporto Corpo e Mente.

1- La mostra di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi Firenze 

5E prof.ssa Laura Panizzi – prof.ssa M. Pranzitelli – prof. Gianfranco Musotto
5D prof. ssa Jennifer Cataliotti – prof.ssa Mignani Chiara

  • Documentazione della visita guidata link
  • Documentazione 58  INDIZI SUL CORPO classe 5D link

2 -Teatro Cavallerizza Martedì 30 aprile 2019 ore 11.30 – Gershwin Suite –
link alla scheda 

foto di Ester Doraci classe 4G

Questo slideshow richiede JavaScript.

Concept Michele Merola e Cristina Spelti
Coreografia Michele Merola
Musica George Gershwin, Stefano Corrias
Disegno luci e ideazione scenografie Cristina Spelti
Laboratori introduttivi a cura di Cinzia Beneventi
Spettacolo preceduto da laboratorio a scuola. Ogni laboratorio sarà concordato preventivamente con le insegnanti anche per quel che riguarda la durata e verrà realizzato a scuola in un ambiente adatto all’attività.

I percorsi interdisciplinari prevedono il coinvolgimento delle seguenti discipline:

3D Filosofia – progettazione design del gioiello (prof. Montanari e prof. Mattioli)
3E Filosofia – storia dell’arte (prof.ssa Sonia Lasagni) – progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile – Inglese (prof.ssa Francesca Melli) – Italiano (prof.ssa Sara Bonilauri)
4G Filosofia – storia dell’arte (prof.ssa Sonia Lasagni) – progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile (Dalla pittura al grande schermo. I quadri di Edward Hopper protagonisti di un film)
4E Filosofia – storia dell’arte (prof.ssa Sonia Lasagni) – progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile
4C Filosofia (prof.ssa M. Pranzitelli) – Storia (prof. Gigi Pascarella propone la lettura dei racconti di Carver e la visione del film di Altman America now  link alla scheda)
5D
storia dell’arte (prof.ssa Rita Tedeschi)
5E Filosofia – storia dell’arte (prof.ssa Mignani Chiara) – progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile Dalla pittura al grande schermo. I quadri di Edward Hopper protagonisti di un film)

I contatti per la realizzazione dei laboratori e l’organizzazione degli spazi saranno gestiti dalla prof.ssa Anna Lombardini

LETTURA DI LIBRI CONSIGLIATI
In preparazione allo visione dello spettacolo Gershwin Suite su HOPPER

HOPPER
prof.ssa di storia dell’arte Sonia Lasagni

Spettacolo


3 – Laboratori di fotografia e di schizzi dal vero in collaborazione con
LA FONDERIA39  
(La Fonderia è la sede della Fondazione Nazionale della Danza Compagnia Aterballetto)  referente per la comunicazione e la didattica  dott. Raffaele Filace 

4E progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile)
4G progettazione multimediale (prof. Francesco Costabile)
4D e 4F Progettazione della figurazione (prof.ssa Lombardo Savina, prof.ssa Pasini Federica)

Disegno dal vero di danzatori in prova.

L’attività svolta con le classi 4F e 4D ha previsto uno studio preliminare del corpo in movimento, studiato nel suo sviluppo nello spazio durante una danza.
La sintesi visiva dei vari segmenti corporei attraverso la stilizzazione grafica è stata assimilata attraverso schizzi eseguiti alla lavagna.
Il passaggio successivo è stato quello di disegnare dal vero dei danzatori durante le prove dello spettacolo “Golden days”, attività svolta in mattinata alla Fonderia.

Questo slideshow richiede JavaScript.


4 – Documentazione dell’evento Defilé della danza

foto 4G

Questo slideshow richiede JavaScript.

1 – Diario della documentazione

2 – Scrittura INDIZI SUL CORPO classe 5D 2018/19 (esercizi di scrittura)


Per riflessioni e approfondimenti in generale sul rapporto Danza / Filosofia / Corpo politico / Spazio urbano, una raccolta di interviste a Virgilio Sieni:

Vai alla pagina INTERVISTE E CONFERENZE