Visita alla Restrospettiva di Marina Abramovic THE CLEANER per docenti di scuola superiore: Liceo artistico G. Chierici (prof.sse Bigi Lorenza – Fabbris Linda – Lombardo Savina – Pranzitelli Mariarosaria – Quaini Sonia – Scolari Pamela – Vallese Marina)

Link alla pagina ufficiale

L’evento si pone come una straordinaria retrospettiva che riunisce oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Sessanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Visita al complesso di Santa Maria Novella 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Link alla pagina ufficiale

La facciata di SANTA MARIA NOVELLA


IL CROCIFISSO DI GIOTTO


MASACCIO LA TRINITA’


LA CAPPELLA STROZZI
1486 Filippo Lippi allievo di Sandro Botticelli


Cappellone degli Spagnoli
(Costruita tra il 1343 e il 1355 dall’architetto Fra Iacopo Talenti)
La colonia spagnola di Firenze era solita radunarsi in questo luogo dal tempo in cui Eleonora di Toledo, divenuta moglie del duca Cosimo I de’ Medici (1539), ne aveva ottenuto l’uso per le funzioni religiose dei suoi connazionali.


Il trionfo di San Tommaso


Paolo Uccello