ARGOMENTO | PROGETTI / OSSERVAZIONI / PROPOSTE |
Laboratori di Filosofia | Approfondimento di un tema interdisciplinare con particolare riferimento ad argomenti di attualità
La questione femminile: dal pensiero dell’uguaglianza al pensiero della differenza è un percorso che introduce tematiche filosofiche del pensiero della “differenza di genere”, in particolare approfondisce le riflessioni del gruppo di filosofe “Diotima” dell’Università di Verona. Attraverso la visione di film e documenti storici, la lettura di opere e brani scelti di scrittrici e filosofe: Hannah Arendt, Luisa Muraro, Adriana Cavarero, Carla Lonzi, Simone De Beaouvoir e Virginia Woolf. Classi terze: Il simposio (Diotima) Classi quarte: Ipazia 355 d.c. , approfondimenti con una lezione magistrale di Silvia Ronchey (video) Classi quinte: Filosofe della differenza (Diotima – Università di Verona) Film proposti
|
Attività e proposte offerte da enti sul territorio (Teatri – Musei – Mostre – Danza – Musica – Conferenze e Lezioni Magistrali) | Biennale di Venezia
Mostre scelte in base alle tematiche collegate al programma da svolgere con approfondimenti in classe Progetto INDIZI SUL CORPO (ref. prof.ssa Pranzitelli) Danza e laboratori sulla contemporaneità Laboratori su temi in collaborazione con INIZIATIVA LAICA di Reggio Emilia(ref. prof.ssa Tiziana Salsi):
|
Multimedialità e cooperative learning | Utilizzo di supporti multimediali in particolare Social Network (facebook: gruppi chiusi per le classi) e Google Drive: app – file e cartelle condivise- gruppi di studio. Rai educational – Padlet. Google Classroom. |