Dal sito di RAI CULTURA
Adriana Cavarero
Platone, padre della filosofia, immagina il femminile come ingovernabile, sia nel Timeo, dove, descrivendo la genesi del cosmo, rappresenta il femminile come lo spazio informe, che rende possibile la generazione delle cose dalle Idee, sia nella Repubblica, dove racconta il mito della Caverna, nel quale il femminile è la caverna stessa, che come un grande utero rende possibile la proiezione dei simulacri delle forme, e quindi l’inizio di un percorso verso il Logos, che è al di fuori della caverna.
IL VIDEO SU RAISCUOLA Vai al link