1989
Entrata di ruolo come insegnante di sostegno presso la scuola elementare “Giuseppe Verdi” di Parma.
1990 al 1998
Trasferimento alla scuola elementare “Italo Calvino” di Reggio Emilia.

1994/95
Inizio collaborazione con il CRIN (Centro Ricerca Informatica) Assessorato Istruzione del comune di Reggio Emilia presentata ad un convegno su “Handicap e nuove tecnologie” una esperienza condotta da diversi anni sull’utilizzo del computer come ausilio e sussidio.

1995 al 2000
Conduzione di corsi sull’uso delle nuove tecnologie nella scuola per docenti di scuola elementare e media promossi dal CRIN e autorizzati dal Provveditorato agli studi di Reggio Emilia.
Collaborazione con alcune scuole elementari di Reggio Emilia per Progetti di introduzione dell’informatica come strumento di lavoro per gli insegnanti e per la realizzazione di attività con gli alunni.
Scuole coinvolte nei progetti: Italo Calvino, S.G.Bosco, Don Milani, Marconi, Bergonzi, Mancasale, Convitto di Correggio.

1998
Coordinamento di un progetto che coinvolge tutte le classi della scuola elementare “Italo Calvino” di Reggio Emilia per la realizzazione del sito: http://www.scuola.re.it/calvino vincitore del premio indetto da “Il sole 24 ore” categoria Scuola, Università, Ricerca.

1999
Partecipazione come insegnante delle classi elementari coinvolte e come collaboratrice del CRIN ad un Progetto Continuità realizzato dai bambini della scuola statale dell’infanzia Don Milani di Reggio Emilia e le classi prime della scuola elementare Italo Calvino di Reggio Emilia.
Questo progetto è pubblicato nel sito www.scuola.re.it/calvino/

1999 Dicembre
Docente nel corso di abilitazione sessione riservata scuola elementare presso l’Istituto Comprensivo Belvedere di Reggio Emilia, Direttore del corso dott. Paolo Agosti.

1999/00 2000/01
Funzione Obiettivo area di sostegno al lavoro docente: coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie (Area 2 prevista dall’all. 3 al CCNI/99).

2002/03
Funzione Obiettivo area di sostegno al lavoro docente: coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie (Area 2 prevista dall’all. 3 al CCNI/99).
Docente corsi Fortic (moduli A e B) per l’Istituto del Primo Circolo di Reggio Emilia (Dirigente Antonio Lodedo) e per il CSA di Reggio Emilia.
Membro del consiglio di circolo dal 01/09/2003;

2003/04
Funzione Strumentale: coordinamento dell’utilizzo delle tecnologie e documentazione.
Istituto Comprensivo “A. Ligabue” R. Emilia

2005 al 2008
Funzione Strumentale: coordinamento dell’utilizzo delle tecnologie e documentazione.
Istituto Comprensivo “A. Ligabue” R. Emilia

2008
Passaggio di Ruolo – cattedra A036 (filosofia – psicologia – scienza dell’educazione)- Scuola Superiore di Reggio Emilia

2008/11
In servizio presso l’Istituto Don Zeffirino Iodi di Reggio Emilia (Psicologia Classi prime) e l’Istituto Tecnico Zanelli (indirizzo Liceo Brocca Biologico – Filosofia Classi 4 e 5)
Coordinamento del Progetto Einstein – Dislessia e strumenti multimediali. Realizzazione del Blog: Progetto Einstein – documentare le buone pratiche.

2011/2012
Funzione strumentale: Coordinamento e Realizzazione POF – Istituto Galvani RE –

2012/2013
In servizio presso l’IIS Nobili di Reggio Emilia – Docente di filosofia nelle classi 3-4-5 dell’indirizzo liceale e ex-Brocca.

2013/14
In servizio presso Liceo Artistico “G. Chierici” di Reggio Emilia – Docente di filosofia
Funzione Strumentale POF del Liceo Artistico Gaetano Chierici

2014 al 2017
In servizio presso Liceo Artistico “G. Chierici” di Reggio Emilia – Docente di filosofia
Funzione Strumentale DIDATTICA – INNOVAZIONE E FORMAZIONE
del Liceo Artistico Gaetano Chierici

dal 2013 a oggi
In servizio presso Liceo Artistico “G. Chierici” di Reggio Emilia – Docente di filosofia