PROGETTO MOSTRA GALLERIA
Percorso in alternanza scuola lavoro
Denominazione
Profilo formativo – professionale
DETERMINAZIONE DEL PERCORSO
Classe : 3° D Figurativo e 3 C Design e arredamento
composizione classe: n° 16 alunni (3D) n° 25 alunni ( 3C)
Referente: Marco Baldini – Pietro Iori
INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE (3D) INDIRIZZO DESIGN ARREDAMENTO Pietro Iori ( 3C)
COMPETENZE SPENDIBILI A LIVELLO PROFESSIONALE
INDICATORI: ABILITA’, CAPACITA’, CONOSCENZE.
FIGURATIVO
– L’allievo sa costruire un’immagine avente diverse funzioni comunicative e persuasive (locandina, manifesto, copertina di un libro, di un cd , opera d’arte,etc).
– Sa tradurre iconograficamente un testo (illustrazione)
– Sa utilizzare il linguaggio del fumetto
– Sa costruire un’immagine tramite copia dal vero (composizione di oggetti, anatomia umana)
– Sa utilizzare le tecniche pittoriche, grafiche e plastiche tradizionali.
DESIGN ARREDAMENTO
PROGETTO DEL PERCORSO
obiettivo: conoscenza, analisi e approfondimento delle competenze ideative, progettuali, e della produzione finale concernenti l’allestimento e la realizzazione di una esposizione di opere d’arte, presentate all’interno di una galleria in ambito di Fotografia Europea 2016 ( tema: la Via Emilia: strade, viaggi , confini).
1) Declinazione del tema e riflessioni . Scelte formali
2)Produzione del lavoro: ausili e strutture
3) Incontro e confronto fra i Dipartimenti (analisi del lavoro) verifica prima stesura e produzione
4) Creazione invito esposizione, scelta di un titolo tematico, stesura del testo critico e produzione di un estratto per comunicati stampa
5) selezione opere : scelte stilistiche e produzione dei dati tecnici delle opere (declinazione dell’opera in materiale, formato, costi)
6) Visione opere da parte del referente esterno (Gallerista) e uscita didattica delle due classi in galleria Bonioni (dialogo con il gallerista sul sistema dell’arte, il mercato, le operazioni di montaggio, allestimento , organizzazione mostra)
7) Visione della mostra e declinazione del lavoro (la fiera, il mercato,il valore delle opere)
8) Lavoro di progettazione sul rilievo eseguito : progetto dell’allestimento
9) Montaggio,trasporto (imballaggi e supporti) e installazione
10) Collocazione opere
11)Inaugurazione, contatti e successivo smantellamento mostra
Il percorso prevede:
ATTIVITA’ E SINTESI DEL PERCORSO:
Referente esterno: Federico Bonioni – Gallerista
Curatrice mostra ed apporto critico: Prof.ssa Mariarosaria Pranzitelli
Fase progettuale
Declinazione del tema e riflessioni . Scelte formali
Produzione del lavoro: ausili e strutture
tot. 10- 15 ore ipotetiche
Incontro e confronto fra i Dipartimenti (analisi del lavoro)
tot. 2 ore
creazione di un invito, etichette dati tecnici e formali dell’opera
tot. 2- 3 ore
Giovedì 21 aprile 2016
incontro con il gallerista: Visione opere e ipotesi di allestimento
tot. 1 ora
uscita didattica: (classe 3D e 3 C) visita c/o la Galleria d’arte “Bonioni Arte”: incontro con il gallerista e curatrice mostra, opere in loco, il collezionismo, esposizioni e allestimenti. Organizzazione di eventi. Incontro preliminare per organizzazione espositiva in concomitanza con la Settimana della Fotografia Europea 2016.
Tot. 2 – 3 ore
Dal 30 aprile al 05 maggio (data da definire)
Montaggio, trasporto e installazione
tot. 4 ore
Inaugurazione 06/05/16
tot. 2 – 3 ore
Smantellamento mostra
Tot.4 ore