Classe 5N a.s. 2022 – Preparazione alla visita della Biennale Arte di Venezia link al sito ufficiale:

1 – Capsule storiche link

2- La seduzione del Cyborg link

3 – Tecnologie dell’incanto link

4 – Corpo Orbita link

Articoli e recensioni: 1link – 2 link – 3 link -4 link

Biografia di Leonora Carrington link

Riflessioni e attività svolta in gruppi di studio in classe sull’opera scelta“adottata” alla Biennale di Venezia


  • Gruppo Hamdan Giada, Cammellini Alessandro, Ciarlini Piersergio, Montagnani Maria, Morra Carolina: Underwater Skeleton di Amy Namir (Padiglione Centrale)
  • Gruppo Tovagliari Nicolò, Rubichi Diego, Fiorini Mattia, Zroud Najwa: Padiglione del Canada (curato da Reid Sheir e esposto da Stan Douglas)

Link fonte

  • Gruppo Tarquini Elisa, Bortesi Samuele, Milazzo Francesca: Metamorfosi di Apollo e Dafne (Padiglione di Venezia)

Link fonte

  • Gruppo Princiotta Caterina, Manzotti Carolina, Consolini Greta, Ferrara Daniela: Padiglione della Corea a cura di Yunchul Kim (principalmente Chroma V)
  • Gruppo Canevari Filippo, Macceri Gloria, Sammarco Federica: We walk the earth di Uffe Isolotto (Padiglione della Danimarca)
  • Gruppo Seiello Elisa, Castagnoli Asia, Coscelli Alice, Fava Giorgia, Davoli Martina: Brick House di Simone Leigh (Opera dell’Arsenale)

Link fonte

  • Gruppo Lipari Nicol, Petushi Melisa, Medici Laura, Lonelli Martina: Padiglione della Germania (progetto di Maria Eichhorn)