“La popsophia significa ritorno all’origine autentica della filosofia prima della sua codificazione accademica oppure rappresenta una vera novità che scaturisce dai cambiamenti veicolati dalla società di massa? Stiamo parlando della necessaria riconfigurazione di una disciplina che deve semplicemente ripensare i suoi presupposti o, rischio ben più grave, di un declino spettacolare sul crinale populistico di argomenti prêt-à-porter? La popsophia, in ultima analisi, produce nuovi paradigmi che articolano la complessità del mondo contemporaneo o si limita a semplificare le domande sempiterne della filosofia rendendole comprensibili a un pubblico di massa?”
La rivista Lo Sguardo.net rivista di filosofia ISSN: 2036-6558 Popsophia: Teoria e pratica di un nuovo genere filosofico n. 16, 2014 (III) a cura di Lucrezia Ercoli approfondisce il tema con vari articoli: LINK