Remo Bodei Il problema del limite. La scienza e il postumano Venerdì 3 marzo 2017 Scuola di cultura politica 2016-2017 CAPIRE ED AGIRE NELLA GRANDE TRASFORMAZIONE Parte seconda: L’ITALIA ALLA PROVA 6° modulo: Le nuove frontiere della scienza e della tecnica Remo Bodei – “Il problema del limite. La scienza e il postumano” fonte: Casa dellaContinua a leggere “Il postumano”
Archivi giornalieri:25 aprile 2017
Riflessioni sulla globalizzazione
Massimo Cacciari: Geofilosofia. Riflessioni sulla globalizzazione Venerdì 3 Febbraio 2017 Lectio magitralis in apertura del corso FILOSOFIE DEL CINEMA – GEOFILOSOFIA DEL CINEMA fonte: Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
La banalità del male
di Hannah Arendt Relazione della prof.ssa Ilaria Possenti per approfondire: E’ in questo senso che nelle pagine di Se questo è un uomo Primo Levi ringrazia Lorenzo, operaio civile ad Auschwitz: Lorenzo è infatti colui che ha continuato a guardare il prigioniero del campo come si guarda una persona, e non una cosa, permettendo all’altroContinua a leggere “La banalità del male”