LA COMUNICAZIONE NELL’APPRENDIMENTO ON LINE
Interessante e preciso articolo di Gianfranco Marini sull’utilizzo dei Video e in genere di tutto quello che offre la rete per la didattica; come sempre tutto dipende dai modi e dalla capacità del docente di rendere efficace e costruttivo il percorso di apprendimento anche con i materiali disponibili on line:

“Se, quindi, si vuole andare oltre la didattica tradizionale, non ripeterne gli errori, utilizzare in modo corretto le nuove tecnologie, occorre operare in modo diverso: non basta rimandare a un video, è necessario che questo video sia inserito in un contesto comunicativamente ricco, capace cioè di supportare l’interazione comunicativa e il dialogo. Studenti e docenti devono avere la possibilità di discutere  su contenuti e problemi presentati nel video per: approfondire, chiarire, criticare, domandare e rispondere, approvare, confrontarsi, argomentare, proporre, etc. Se così non è, non si sta innovando, ma si stanno usando in modo vecchio le nuove tecnologie.”

Pubblicato sulla rivista on line:

DidaSfera è uno spazio in rete per la scuola e lo studio che raccoglie testi e risorse pensate e prodotte per il web.

– See more at: http://bibienne.net/about/#sthash.X9GeMEpX.dpuf
http://bibienne.net/2016/01/27/la-comunicazione-nellapprendimento-online/#sthash.LW7wctSK.dpuf