a.s. 2012/14
Praga classe 5M Liceo Scientifico – IIS NOBILI
Attività svolta come riflessione intorno alle questioni della filosofia contemporanea e le passioni tristi. Partendo da una lettura a gruppi di studio del libro “L’epoca delle passioni tristi” di Miguel Benasayag.
Di seguito alcune presentazioni dei capitoli del libro del filosofo e psicoanalista Benasayag analizzate dai gruppi di studio.
Altri riferimenti utili:
Intervista: : La nostra battaglia contro il niente. Dialogo con Miguel Benasayag di Marco Dotti
23 settembre 2015
L’insegnamento al giorno d’oggi è diventato terreno di conflitto fondamentale, bisogna che gli insegnanti imparino a resistere all’utilitarismo sviluppando delle pratiche pedagogiche che rifiutino di formattare gli allievi come semplici risorse umane. “Risorse umane”, che espressione apparentemente innocua, ma al tempo stesso terribilmente pericolosa!
È una sfida per gli insegnanti, ma se questi riuscissero ad esser vincenti in questa sfida potrebbero essere valorizzati agli occhi della società poiché staranno compiendo una missione molto importante.
Conferenza: