Link all’intervista
“Intervista di Maura Gancitano al filosofo Jean-Luc Nancy, ospite del festival in streaming PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA.
Nancy afferma che in questo momento possiamo essere solo sicuri di un fatto e cioè che enormi difficoltà economiche e ecologiche ci attendono qualsivoglia sia l’esito di questa pandema.
La parola in questo momento viene ad essere impoverita dalla pena, dalla tristezza, dalla consapevolezza lacerante che esiste una minaccia di morte che va ad aggiungersi, come una crudeltà supplementare, a quella crudeltà già imperante in un mondo dove già ci sono carestie, epidemie, malattie endemiche, condizioni di vita talvolta infime. Il virus che si diffonde secondo i ritmi di circolazione mondiale delle merci, merci di cui gli esseri umani fanno parte, si trasmette tramite un contagio molto più efficace di quanto non sia il contagio dei diritti umani. “