Percorso interdisciplinare ARTE E FILOSOFIA
“La figura ritratta deve dunque organizzare il quadro non soltanto in termini di equilibri, di linee di forza o di valori colorati, ma anche in modo tale che il quadro arrivi insomma ad assorbirsi e a compiersi in essa. Ciò che lo circonda, se qualcosa lo circonda, deve dipendere strettamente da suo puro e semplice aver posto se stesso. Un sé in sé e per sé, questo è il compito unico ed esclusivo del ritratto: si sa fin troppo bene che questo compito è stato identico a quello del pensiero, da Descartes (o da Agostino) fino ad oggi (o fino a domani). Quello che ci chiediamo qui, una volta di più, è in che cosa questo doppio compito è stato lo stesso.”
Il ritratto e il suo sguardo di J. L. Nancy
Classe 5D a.s. 2019/20




Disegnato da Gasparini Giulia







