Filosofia e scuola
a cura di Mariarosaria Pranzitelli
Vai al contenuto
  • ABOUT
    • About
    • Curriculum
    • Disclaimer
  • INDIZI SUL CORPO
    • Omaggio a Jean-Luc Nancy
    • Progetto INDIZI SUL CORPO
    • Opere in francese di Jean Luc Nancy
    • Biografia e bibliografia di Jean Luc Nancy
    • PUBBLICAZIONE N°1
    • PUBBLICAZIONE N°2
    • Documentazione 2018/19
      • INDIZI SUL CORPO – Pubblicazione N°2
      • Percorsi interdisciplinari 2018/19
      • Relazioni finali 2018/19
    • Documentazione 2017/18
      • EVENTO 13 Aprile 2018
      • Indizi sul corpo e neuroni specchio
      • Laboratorio di fotografia
      • Laboratorio “Carmina Burana”
      • LOGICA DEL CORPO
      • COME APPRENDE UN CORPO?
      • INDIZI SUL CORPO – Pubblicazione N° 1
    • Documentazione 2016/17
      • Incontri in Fonderia39
      • Classe 4F e 4D
      • classi 4F e 4D a.s. 2016/17
      • 13 maggio 2017
    • Documentazione 2015/16
      • 3 Giugno 2015
      • Presentazione 2015
      • Progetto Indizi sul corpo 4H
  • PROGRAMMAZIONI
    • PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
    • Classe Terza
    • Classe Quarta
    • Classe Quinta
      • Sintesi classi quinte
  • PROGETTI
    • Adotta una conferenza
    • La Filosofia spiegata con le serie tv
    • 2015/16 Progetto Arché
    • La sapienza di partire da sé
    • Filosofia della differenza
    • Luccicanze
    • I miti di Platone
    • I Miti
  • ERASMUS
    • JUPITER ARTLAND Edinburgh
    • Allegory of the Cave
    • REFLECTIVE JOURNAL
    • DAVID HUME – EDINBURGH
    • FREUD
    • Platone
    • The world of work
    • DUBLINO
    • Arte ed esposizione – Dublin
  • Percorsi interdisciplinari
← Tutto insieme: della struzione.
Percorsi Interdisciplinari 2019/20 →

Protetto: Festival Filosofia 2019

Pubblicato il 16 settembre 2019 da Mariarosaria Pranzitelli

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Informazioni su Mariarosaria Pranzitelli

Docente di Filosofia Liceo artistico Reggio Emilia - Italia
Visualizza tutti gli articoli di Mariarosaria Pranzitelli →
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.
← Tutto insieme: della struzione.
Percorsi Interdisciplinari 2019/20 →

Questo post è protetto da password. Inserire la password corretta per visualizzare i commenti.

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

  • settembre: 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
  • CATEGORIE

    • Classi quarte (57)
    • Classi quinte (77)
    • Classi terze (55)
    • DAD (4)
    • indizi sul corpo (44)
    • Libri (45)
    • Mostre ed eventi (5)
    • News (277)
    • Percorsi interdisciplinari (7)
    • Progetti (15)
    • Visite Didattiche (6)
  • Articoli recenti

    • Protetto: Lezione Marx
    • I nomi e le cose
    • Dal video al testo all’ipermedia
    • Filosofia e serie Tv
    • Corpi tra corpi
    • Il corpo e l’immagine
    • Jean Luc Nancy – Intervista
    • Il perturbante di Freud
    • Il male dopo Auschwitz
    • Ascoltare libri
  • BLOG e RIVISTE

    • ANTINOMIE
    • ART and CITY
    • Blog Schoolstorming
    • Gabriella Giudici
    • Mimesis SCENARI
    • Nelle Pieghe del Corpo
    • POPSOPHIA – blog di Lucrezia Ercoli
    • Rivista di didattica metodi e ricerca
    • Rivista di Filosofia
    • Rivista di Filosofia SPAZIOFILOSOFICO
  • Filosofia

    • Filosofia antica
    • Filosofia contemporanea
    • Filosofia medioevale
    • Filosofia moderna
    • Gianfranco Marini
  • Link utili

    • Danza e ricerca
    • Liceo Artistico Gaetano Chierici
    • Lo sguardo . rivista di filosofia
    • RAI EDU FILOSOFIA
  • Seguici

  • Follow Filosofia e scuola on WordPress.com
  • Licenza Creative Commons
    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia Filosofiascuola.me di Mariarosaria Pranzitelli è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Ciò significa che puoi utilizzare gli articoli e i materiali del sito solo se lo fai per scopi non commerciali, senza apportare modifiche e indicandone la paternità.
  • DOCENTE DI FILOSOFIA

    Liceo Artistico Gaetano Chierici
    Reggio Emilia
    +39 0522 432950 scuola
  • STATISTICHE DEL BLOG

    • 82.039 VISITE
  • Twitter

    • Twitter
  • mariarosaria.pranzitelli@liceochierici-re.edu.it

    • Mariarosaria Pranzitelli
  • Facebook

    • Facebook
  • Instagram

    • Instagram
Filosofia e scuola
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie