CALENDARIO ATTIVITA’
LABORATORI E SPETTACOLI DI DANZA
2016/17
Per le classi quinte
Visione spettacolo di Virgilio Sieni “Canti”
Lunedì 3 Ottobre presso il Teatro La Cavallerizza ore 11.00
Link alla scheda dello Spettacolo
Articolo Link blog Nelle pieghe del corpo di Virgilio Sieni
CANGO articolo sintesi di uno studente di 5H
5^B 17 studenti (Pranzitelli Mariarosaria – Anna Lombardini)
5^C 28 studenti (Pietro Iori – Sonia Lasagni)
5^H 25 studenti (Luisa Rivi – Paola Panciroli)
Totale 70 studenti
Al termine dello spettacolo incontro con gli studenti
dott. Daniela Giuliani
Proposta per le classi 5H e 5C di andare a visitare a Firenze l’Accademia dell’Arte del gesto sede della Compagnia di Danza Contemporanea di Virgilio Sieni.
CALENDARIO ATTIVITA’
LABORATORI E SPETTACOLI DI DANZA
Per le classi quinte
Visione spettacolo di Virgilio Sieni “Canti”
Lunedì 3 Ottobre presso il Teatro La Cavallerizza ore 11.00
Link alla scheda dello Spettacolo
Articolo Link blog Nelle pieghe del corpo di Virgilio Sieni
5^B 17 studenti | |
5^C 28 studenti | |
5^H 25 studenti | |
Totale 70 studenti |
Al termine dello spettacolo incontro con gli studenti
Daniela Giuliani, responsabile della comunicazione di Virgilio Sieni, ha presentato in breve la storia e la poetica di Virgilio Sieni.
Proposta per le classi 5H e 5C di andare a visitare a Firenze l’Accademia dell’Arte del gesto sede della Compagnia di Danza Contemporanea di Virgilio Sieni.
Per le classi quarte
PROMETEO
COMPAGNIA NEXUS di Simona Bertozzi
ven 11 Novembre ore 11.00
Prova aperta di And it burns, burns, burns –
Reggio Emilia Fonderia 39
CLASSI PRENOTATE
Classe | alunni | ||
4 B | 16 | ||
4 C | 24 | ||
4 D | 23 | ||
4 E | 24 | ||
4 H | 22 | ||
tot 109 |
IL 12 Novembre con le classi 4F e parte della 4D
Progetto di disegno dal vero: corpo e movimento, attraverso la lezione aperta dello spettacolo di Simona Bertozzi.
Docenti referenti: Matteo Pagani (4F) , Luca Crotti (4D) e Savina Lombardo (4D e 4F)
Matteo Pagani sito
Savina Lombardo
Dal responsabile della didattica della FONDERIA
Raffaele Filace (Raffaele.filace@gmail.com):
Avvicinarsi al progetto Prometeo è come decifrare una mappa ricca di citazioni che vanno dal mito greco alla letteratura, dalla filosofia all’arte.
La Fondazione, assumendo in un certo senso il ruolo del Titano, vuole donare il ‘fuoco’ portatore di conoscenza agli studenti, dando gli strumenti di lettura di quest’opera coreografica.
Venerdì 11 novembre 2016, in orario scolastico, Simona Bertozzi incontrerà in Fonderia39 gli studenti in una prova aperta, mostrando e spiegando qual pensiero ci sia dietro al gesto.
La prova aperta è preparatoria al godimento dello spettacolo di venerdì 18 novembre 2016 ore 20.30.
La prova aperta può essere preceduta da una lezione in classe sul mito di Prometeo e sulla danza, dando qualche informazione sulla coreografa.
Perché partecipare a questa esperienza?
- Negli ultimi anni la parola d’ordine nella comunicazione è lo storytelling, ma cos’è il mito se non il racconto della realtà?
- La Fondazione Nazionale della Danza è un’eccellenza di Reggio Emilia dal respiro internazionale. Perché non rendere partecipi di questo patrimonio il pubblico di domani?
- La danza è una forma d’arte che vuole comunicare col corpo. Siamo sicuri di conoscere le sue infinite potenzialità?
- Come si può essere multidisciplinari con la danza?
Per le classi terze
Laboratorio e spettacolo
Giovedì 4 maggio 2017, ore 11.30
Teatro Cavallerizza
AGORA COACHING PROJECT
Swans – Cigni
coreografia Emanuele Soavi
interpreti allievi Corso di Perfezionamento Agora Coaching Project
musica P.I Ciaikovskij
costumi e oggetti di scena Emanuele Soavi
luci Cristina Spelti
Laboratori introduttivi
a cura di Cinzia Beneventi
Spettacolo preceduto da laboratorio a scuola
Ogni laboratorio sarà concordato preventivamente con le insegnanti anche per quel che riguarda la durata e verrà realizzato a scuola in un ambiente adatto all’attività.
I laboratori saranno condotti e coordinati da Cinzia Beneventi insieme ad alcuni danzatori del Progetto Agora Coaching Project.
Ingresso: euro 10 (comprensivo di ingresso a teatro e laboratorio)
Destinatari: biennio e triennio
Durata spettacolo : 50 minuti
LABORATORIO
CLASSE 3C
data laboratorio 22 Aprile
orario 9.30-11.00 Sla delle colonne
CLASSE 3B
data laboratorio 12 Aprile
orario 11.15-12.45 Sala delle colonne
CLASSE 3E
data laboratorio 22 Aprile
orario 11.20-12.50 palestra
CLASSE 4 D
data laboratorio 5 Aprile
orario 11.15-12.45 Sala delle colonne
SPETTACOLO
Giovedì 4 maggio 2017, ore 11.30
Teatro Cavallerizza
AGORA COACHING PROJECT
Swans – Cigni
CLASSE 3C
Docenti referenti/accompagnatori: Luisa Rivi (Inglese) – Elena Viale (Italiano)
CLASSE 3B
Docenti referenti/accompagnatori: Matteo Bellelli (laboratorio Moda)
CLASSE 3E
Docenti referenti/accompagnatori: Anna Lombardini (ed. Motoria) e Tiziana Angiolini (Inglese)
CLASSE 4 D
Docenti referenti/accompagnatori: Sinibaldi – Campitelli e Savina Lombardo
Pingback: Indizi sul corpo | Filosofia e scuola